NEWS
Tutto quello che succede
CID e Zdhc: la collaborazione per un’industria tessile toxic free
Scopri il lavoro del consorzio e di Zdhc per una moda sostenibile che punti su tessile riciclato ed economia circolare.
Fsc: per le aziende Detox arriva il supporto nel percorso di certificazione
CID e Control Union supportano le aziende nel percorso di certificazione dei prodotti.
CID e Techinn: consulenze per sostenibilità e innovazione alle aziende Detox
È attiva la nuova convenzione tra CID e Techinn per il sostegno all’innovazione sostenibile.
Detox to 2030: gli obiettivi del CID per una filiera moda sostenibile
I nuovi progetti del Consorzio per garantire una filiera moda toxic free grazie alla collaborazione con diversi partner.
Tracciabilità della filiera tessile: l’impegno delle aziende Detox
Dalla materia prima al prodotto finito, l’impegno delle aziende aderenti alla campagna Detox è attivo lunga tutta la filiera di produzione.
Il sistema di riciclaggio delle acque reflue nel Distretto tessile di Prato
Le aziende di Prato collaborano con Gida per riciclare, depurare e riutilizzare l’acqua delle lavorazioni tessili.
Fibre tessili naturali, sintetiche e artificiali: caratteristiche di sostenibilità
La sostenibilità delle fibre dipende dalle materie prime da cui derivano e dai trattamenti a cui vengono sottoposte.
Industria tessile: consumo di risorse ed economia circolare
In Europa il tessile è il quarto settore più impattante. Consorzio Detox porta avanti l’impegno per una produzione sostenibile.
The time is now: capsule collections con tessuti sostenibili di aziende CID
CID, IED e Greenpeace presentano le capsule collections realizzate con tessuti sostenibili delle nostre aziende.
Milano Unica 2020, il tessile sostenibile torna in fiera
Dopo la pandemia da Covid 19, il tessile Made in Italy torna protagonista con i trend 21/22 e la creatività sostenibile.
Tessile riciclato: dagli stracci ai nuovi tessuti
Il processo virtuoso del tessile riciclato prevede le fasi di recupero, lavorazione e nuova vita per gli indumenti usati.
Le Certificazioni di sostenibilità per un’azienda tessile
Sostenibilità non significa solo ecologia. GOTS, BCI, GRS, RWS e RMS sono le principali Certificazioni per il tessile che attestano i livelli di sostenibilità di un’azienda.