NEWS
Tutto quello che succede
Microplastiche tessili: come ridurre l’inquinamento in mare
Scopri l’origine di queste sostanze e quali azioni intraprendere per ridurne l’origine e l’inquinamento legati alla produzione tessile.
City Gate: collaborazione CID-ITC per il trasporto sostenibile di materiale tessile
City Gate è il progetto di mobilità sostenibile all’interno del distretto tessile di Prato, con l’obiettivo di ridurne l’impatto ambientale.
IT4Fashion – Il 13 e 14 luglio 2021 CID presenta City Gate
Il 13 e 14 luglio 2021 negli spazi della Certosa di Firenze si tiene la decima edizione di IT4Fashion. Si tratta di un importante evento, in cui i brand della moda e del lusso incontreranno gli esperti di Itc per parlare di innovazione digitale nel comparto fashion....
Le aziende del Consorzio a Milano Unica il 6 e 7 luglio 2021
Milano Unica è una fiera del tessile a cui partecipano professionisti della moda selezionati. L’appuntamento per la 33^ Edizione della Fiera in presenza è il 6 e 7 luglio 2021. Le aziende socie di Consorzio Detox presenti all’evento sono: Arché Daykem Furpile...
Le aziende del CID a Pitti Immagine Filati dal 28 al 30 giugno 2021
Dal 28 al 30 giugno 2021 torna Pitti Immagine Filati con la sua 89° edizione, alla Stazione Leopolda di Firenze. Tra gli espositori, anche sei aziende socie del CID impegnate nel rispetto di una produzione sostenibile, secondo i principi del protocollo Detox di...
CID e Zdhc: la collaborazione per un’industria tessile toxic free
Scopri il lavoro del consorzio e di Zdhc per una moda sostenibile che punti su tessile riciclato ed economia circolare.
Fsc: per le aziende Detox arriva il supporto nel percorso di certificazione
CID e Control Union supportano le aziende nel percorso di certificazione dei prodotti.
CID e Techinn: consulenze per sostenibilità e innovazione alle aziende Detox
È attiva la nuova convenzione tra CID e Techinn per il sostegno all’innovazione sostenibile.
Detox to 2030: gli obiettivi del CID per una filiera moda sostenibile
I nuovi progetti del Consorzio per garantire una filiera moda toxic free grazie alla collaborazione con diversi partner.
Tracciabilità della filiera tessile: l’impegno delle aziende Detox
Dalla materia prima al prodotto finito, l’impegno delle aziende aderenti alla campagna Detox è attivo lunga tutta la filiera di produzione.
Il sistema di riciclaggio delle acque reflue nel Distretto tessile di Prato
Le aziende di Prato collaborano con Gida per riciclare, depurare e riutilizzare l’acqua delle lavorazioni tessili.
Fibre tessili naturali, sintetiche e artificiali: caratteristiche di sostenibilità
La sostenibilità delle fibre dipende dalle materie prime da cui derivano e dai trattamenti a cui vengono sottoposte.