ARTICOLI

Leggi gli articoli e le pubblicazioni che ci riguardano!

Leggi gli articoli nazionali e internazionali sul nostro progetto.

Il Consorzio Detox rilancia il progetto con Greenpeace

Il Consorzio Detox rilancia il progetto con Greenpeace

4 Marzo 2020 - Italpress - Agenzia di stampa PRATO - Il Consorzio Detox di Prato si rinnova e rilancia il progetto con Greenpeace. Questi i risultati al termine dell'Assemblea del Consorzio, nel corso della quale il presidente Andrea Cavicchi ha presentato il nuovo...

Corriere Fiorentino – «È il riciclo il futuro Dna della moda»

Corriere Fiorentino – «È il riciclo il futuro Dna della moda»

Il distretto pratese, il progetto IED, Green Peace e Consorzio Detox, gli obiettivi da raggiungere 07/01/2020 di Laura Antonini - Corriere Fiorentino La sostenibilità è uno degli obiettivi a cui punta la moda del nuovo millennio. Dieci anni fa Greenpeace aveva...

La Nazione – Evitare sprechi ed educare il consumatore

La Nazione – Evitare sprechi ed educare il consumatore

La missione del Consorzio Italiano Detox nato grazie alla collaborazione con Greenpeace 07/01/2020 di Andrea Cavicchi, presidente del Consorzio Italiano di Implementazione Detox e presidente della sezione Sistema Moda di Confindustria Toscana Nord. Articolo su La...

La Nuova Ecologia – Panni sporchi

La Nuova Ecologia – Panni sporchi

26/10/2017 - Tinture, ammorbidenti e fissatori usati dai marchi del “fast fashion” per produrre abbigliamento contengono sostanze chimiche inquinanti. Con la campagna “Detox” Greenpeace ha chiesto alle aziende di cambiare. E in Italia 59 imprese hanno già detto sì di...

Il Tirreno – Sei aziende dicono stop ai coloranti che inquinano

Il Tirreno – Sei aziende dicono stop ai coloranti che inquinano

19/07/17 - Nuove adesioni pratesi alla “missione Detox” ideata da Greenpeace Paolo Bini: «Un lavoro impegnativo, dobbiamo sensibilizzare tutti i fornitori» Il cerchio della filiera è completo, o quasi. Rispetto dell’ambiente e sostenibilità direttamente alla fonte:...

La Spola – Il fronte delle aziende si amplia

La Spola – Il fronte delle aziende si amplia

18/07/17 - Arrivano nuove adesioni e altri strumenti operativi per la campagna di Greenpeace e il Consorzio Italiano Implementazione Detox – CID. Sei aziende del comparto tessile e chimico italiano hanno deciso di aderire portando a 59 il numero totale delle imprese...

Brand italiani, in e out nelle pagelle Greenpeace

Brand italiani, in e out nelle pagelle Greenpeace

23/05/2017 - «Così tanto li amiamo, così tanto li disapproviamo, i brand italiani che ancora non si sono impegnati in modo definitivo con l’ambiente sono ancora (purtroppo) tanti, sono marchi di un certo livello, sono firme importanti nel mondo della moda.» “I patiti...

Business Insider – Pagella Greenpeace sulla moda che inquina

Business Insider – Pagella Greenpeace sulla moda che inquina

25/04/2017 - Promossi Zara, Benetton, H&M, bocciati Armani, Diesel, Dior, D&G, Gap, Hermès Macchina da soldi capace di dare lavoro a milioni di persone ma anche industria con un posto riservato sul podio di quelle più inquinanti delle risorse idriche, dopo...

borsaitaliana.it – A Prato si tesse la Storia

borsaitaliana.it – A Prato si tesse la Storia

6/04/2017 -  L’industria tessile della cittadina toscana affonda le sue radici nel XII secolo. Dopo la crisi degli anni 80, oggi il distretto sta tornando a crescere grazie anche a una maggiore attenzione all’ambiente. Dodici comuni per un'area di 700 chilometri...

GONEWS.IT – Detox di Greenpeace: aderiscono altre sette aziende

GONEWS.IT – Detox di Greenpeace: aderiscono altre sette aziende

23/03/2017 - Aumentano le aziende pratesi impegnate nel progetto Detox di Greenpeace, con un maggior coinvolgimento del comparto tessuti; si aggiunge un tassello rilevante attraverso un accordo specifico con GIDA, la società che gestisce l’acquedotto industriale...

La Spola – Il lavoro Consorzio Detox scelto dall’ECHA

La Spola – Il lavoro Consorzio Detox scelto dall’ECHA

22/02/2017 - L’Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche (ECHA) sceglie il Consorzio Italiano Implementazione Detox per portare in Europa una testimonianza sulla sostituzione delle sostanze chimiche nel settore tessile. E’ la prima collaborazione di questo genere per...

Ecotextile – Greenpeace launches Italian Detox group

Ecotextile – Greenpeace launches Italian Detox group

26/10/2016 - New research presented by Greenpeace Italy claims four out of Greenpeace's eleven groups of hazardous chemical substances were found in laboratory tests of 228 dyestuffs, which represent 90 per cent of colorants used by the textile supply chains....

Il Tirreno – I veleni più pericolosi sono nascosti nei nostri abiti

Il Tirreno – I veleni più pericolosi sono nascosti nei nostri abiti

26/10/2016 - A metterlo in luce un nuovo studio del laboratorio pratese dell’istituto Buzzi per il progetto tra Greenpeace e gli industriali di Prato. Intanto nasce il Consorzio Detox con 23 aziende C’è una sostanza chimica utilizzata per il lavaggio industriale delle...