Tracciabilità della filiera tessile: l’impegno delle aziende Detox
Dalla materia prima al prodotto finito, l’impegno delle aziende aderenti alla campagna Detox è attivo lunga tutta la filiera di produzione.
Il sistema di riciclaggio delle acque reflue nel Distretto tessile di Prato
Le aziende di Prato collaborano con Gida per riciclare, depurare e riutilizzare l’acqua delle lavorazioni tessili.
Fibre tessili naturali, sintetiche e artificiali: caratteristiche di sostenibilità
La sostenibilità delle fibre dipende dalle materie prime da cui derivano e dai trattamenti a cui vengono sottoposte.
CID Consorzio Italiano Detox
Sostenibilità nella filiera del sistema moda
Il CID – Consorzio italiano Detox si occupa della gestione della sostenibilità ambientale nelle imprese della filiera del sistema moda. Nasce, primo e unico al mondo, come reazione di un gruppo di aziende manifatturiere aderenti a Confindustria Toscana Nord a una sfida lanciata da Greenpeace: eliminare le sostanze tossiche per l’uomo e inquinanti per l’ambiente dai capi d’abbigliamento.
Grazie ad analisi, studi, ricerche e alla passione di alcuni imprenditori, si riesce a dimostrare che una moda eco-sostenibile è possibile. Fondamentale in questo senso è l’Indagine sui coloranti tessili, resa pubblica in occasione della presentazione ufficiale del Consorzio Italiano Detox, ad ottobre 2016.
La nascita del Consorzio è la diretta conseguenza dell’impegno che la sottoscrizione del Protocollo Detox comporta per ogni azienda. Risulta, infatti, molto più produttivo lavorare insieme ad aziende con gli stessi obiettivi, facendo affidamento sul coordinamento delle attività da parte di una struttura in grado di fornire un supporto tecnico-scientifico costante e allo stesso tempo capace di promuovere un modello di produzione tessile sostenibile ed innovativo a livello nazionale ed internazionale.
Questi, quindi, sono i prossimi obbiettivi del Consorzio Italiano Detox: indagare gli aspetti della produzione manifatturiera ancora da esaminare per capire dove e come intervenire per salvaguardare la nostra salute e il futuro dell’ambiente e mantenere alta l’attenzione mediatica sulla Moda eco-sostenibile, che non solo è possibile, ma è già realtà.
I prossimi appuntamenti
IL CID ALLA SETTIMANA DELLA MODA DI MILANO
Greenpeace e la Settimana della Moda La Settimana della Moda, in programma dal 20 al 25 settembre prossimo, è l’evento più prestigioso organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana. La manifestazione consta di due appuntamenti all’anno e una rete di migliaia di...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato
Mercoledì 19 luglio ore 9:30 Prato, via Valentini 14 Il Consorzio Italiano Implementazione Detox nasce dalla convinzione che la sostenibilità ambientale della filiera produttiva tessile sia il punto di forza delle aziende di oggi e di domani. Entrare a far parte del...
Impegno Detox: Nuove adesioni e strumenti operativi
Le imprese italiane impegnate in Detox aumentano e si incontrano. Il Consorzio Italiano Implementazione Detox le supporta con nuove indagini e strumenti operativi. Martedì 18 luglio ore 14.30 Il 18 luglio presenteremo insieme a Greenpeace le nuove aziende che si...